Con questo antiparassitario fai da te Afidi e cocciniglia spariscono all’istante
Afidi e cocciniglia sono tra i parassiti più comuni che infestano le piante, nutrendosi della loro linfa e indebolendole fino a farle avvizzire.
In commercio esistono molti antiparassitari per eliminarli, ma spesso contengono sostanze chimiche nocive per l’ambiente e per la nostra salute. Per fortuna, la saggezza popolare ci offre soluzioni efficaci e naturali, tra cui il bicarbonato di sodio.
Con questo antiparassitario fai da te Afidi e cocciniglia spariscono all’istante
Perché il bicarbonato è efficace contro i parassiti?
Il bicarbonato di sodio è un rimedio naturale atossico e fungicida, capace non solo di eliminare gli insetti infestanti, ma anche di prevenirne la comparsa. Il suo segreto sta nel modificare il pH delle foglie, rendendole un ambiente sfavorevole per afidi e cocciniglia, che prediligono superfici acide o neutre.
Esistono due semplici soluzioni che puoi preparare in pochi minuti per proteggere le tue piante.
Rimedio con bicarbonato e sapone di Marsiglia
Questo metodo è particolarmente utile contro gli afidi.
Ingredienti:
- 1 litro d’acqua
- 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio
- 1 cucchiaino di sapone di Marsiglia liquido (biologico e senza profumo)
Preparazione e utilizzo:
- Sciogli il bicarbonato nell’acqua, poi aggiungi il sapone e mescola bene.
- Versa la soluzione in uno spruzzino pulito.
- Vaporizza sulle foglie, soprattutto nella parte inferiore, a giorni alterni e sempre dopo il tramonto (il sapone potrebbe reagire ai raggi UV e bruciare le foglie).
- Ripeti il trattamento finché gli afidi non scompaiono.
Rimedio con bicarbonato e olio vegetale
Se il problema riguarda anche la cocciniglia, questo metodo è più efficace, perché l’olio aiuta a sciogliere la lanugine protettiva che alcuni parassiti producono.
Ingredienti:
- 1 litro d’acqua
- 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio
- 2 cucchiai di olio vegetale (girasole, colza, oliva, ecc.)
Preparazione e utilizzo:
- Mescola gli ingredienti e trasferisci la soluzione in uno spruzzino.
- Vaporizza sulla parte inferiore delle foglie ogni due giorni fino alla completa eliminazione dei parassiti.
Conclusione
Questi rimedi naturali sono semplici, efficaci ed ecologici, oltre che economici. Con pochi ingredienti facilmente reperibili, puoi proteggere le tue piante senza danneggiare l’ambiente.
Buon giardinaggio! 🌿