Umidità di risalita: il metodo fai da te facile ed economico per risanarla

Pubblicato il

daMarta Leone

Casa

Umidità di risalita: il metodo fai da te facile ed economico per risanarla

L’umidità di risalita è un problema comune che colpisce molte abitazioni, causando danni strutturali e problemi di salute. Fortunatamente, esistono metodi fai da te per risanarla in modo facile ed economico. Questi approcci possono includere l’uso di materiali naturali, tecniche di ventilazione e interventi mirati per ridurre l’umidità nel muro. Con un po’ di impegno e le giuste informazioni, è possibile affrontare efficacemente questo problema senza dover ricorrere a costose ristrutturazioni.

Umidità di risalita: il metodo fai da te facile ed economico per risanarla

Cause e Segni dell’Umidità di Risalita

Prima di individuare le soluzioni più efficaci, è essenziale capire le cause e i segnali di questo problema. Le principali cause includono:

  • Mancanza o deterioramento delle barriere impermeabili: Con il tempo, le protezioni impermeabili delle fondamenta possono degradarsi o essere state installate in modo errato, permettendo all’acqua di risalire nei muri.
  • Pavimenti a diretto contatto con il terreno: Le abitazioni senza una corretta separazione dal terreno sono più soggette all’umidità di risalita.
  • Drenaggio insufficiente: Un sistema di drenaggio inefficace attorno alla casa può favorire l’accumulo di umidità nelle pareti.

I segni più comuni di umidità di risalita includono:

  • Macchie d’acqua e aloni sulle pareti
  • Muffa e cattivi odori
  • Sfarinamento dell’intonaco
  • Possibili danni strutturali a lungo termine

Soluzioni Economiche per Eliminare l’Umidità di Risalita

Ecco alcune soluzioni pratiche ed economiche per contrastare l’umidità di risalita:

1. Migliorare la Ventilazione

Una buona circolazione dell’aria aiuta a ridurre l’umidità interna. Assicurati che gli ambienti siano ben ventilati aprendo regolarmente le finestre e installando prese d’aria o sistemi di ventilazione forzata.

2. Applicare Pitture Impermeabilizzanti

Le pitture impermeabilizzanti creano una barriera tra le pareti e l’umidità, impedendo il passaggio dell’acqua. Sono una soluzione facile da applicare e relativamente economica.

3. Installare Piastrelle o Pannelli Impermeabili

Se l’umidità persiste, rivestire le pareti con materiali impermeabili come piastrelle o pannelli può essere una buona opzione. Questi materiali resistono all’acqua e prevengono danni ulteriori.

4. Utilizzare Barriere Chimiche

Le iniezioni di silicati o resine idrorepellenti nelle pareti bloccano la risalita dell’umidità. Questo metodo, sebbene richieda una certa manualità, è efficace e più economico rispetto ad altri interventi strutturali.

5. Migliorare il Drenaggio

Se il problema è dovuto a un drenaggio inadeguato, potresti intervenire migliorando il deflusso dell’acqua piovana:

  • Pulendo regolarmente le grondaie
  • Installando tubazioni di drenaggio aggiuntive
  • Modificando il terreno attorno alla casa per favorire lo scolo dell’acqua

6. Kit Fai-da-Te per il Risanamento delle Pareti

Sul mercato esistono kit specifici per risanare le pareti dall’umidità di risalita senza dover ricorrere a costosi professionisti. Tra questi, prodotti come Aguaplast Operlite, uno stucco risanante contro umidità e salnitro, possono essere una soluzione efficace.

Conclusioni

L’umidità di risalita può essere un problema serio per la tua casa, ma con le giuste soluzioni puoi affrontarlo senza spendere una fortuna. Interventi come la ventilazione, l’uso di pitture impermeabili o l’applicazione di barriere chimiche possono fare la differenza. Se il problema persiste, considera un miglioramento del drenaggio o l’uso di kit specifici per il risanamento fai-da-te. Con un po’ di impegno e le giuste strategie, potrai proteggere la tua casa dai danni causati dall’umidità di risalita in modo semplice ed economico.

 

 

Tags:

risalita / umidità da risalita / umidità in casa

Forse potrebbe interessarti anche

Lascia un commento