Torta caprese al limone con tante buone mele: la mia ricetta e spettacolare
Se hai un’intolleranza al glutine, sai quanto possa essere difficile trovare un dolce che soddisfi la tua voglia di dolcezza senza compromettere la tua alimentazione. La torta caprese con mele e limone è la soluzione perfetta: totalmente gluten-free, deliziosa e irresistibilmente golosa.
Questa ricetta conquisterà tutti, dai più grandi ai più piccoli, ed è ideale sia per una merenda rilassante che per una colazione sana ed equilibrata. Vediamo come prepararla!
Torta caprese al limone con tante buone mele: la mia ricetta e spettacolare
Ingredienti
Per circa 10 fette (circa 200 calorie l’una) ti serviranno:
- 250 g di mele
- 200 g di mandorle pelate
- 250 g di yogurt al limone
- 50 g di olio extravergine di oliva
- 50 g di fecola di patate
- 148 g di albumi
- 85 g di tuorli
- 60 g di zucchero semolato
- 30 g di scorzette di limone candite
- 5 g di lievito per dolci
- Scorza grattugiata di 3 limoni (preferibilmente biologici)
- 1 baccello di vaniglia (o estratto di vaniglia)
- Zucchero a velo q.b. per la decorazione
Preparazione
- Preparare le mandorle: Frulla le mandorle nel mixer fino a ottenere una polvere fine e uniforme.
- Unire gli ingredienti secchi: Trasferisci la farina di mandorle in una ciotola e aggiungi la fecola di patate, lo yogurt, il lievito e l’olio. Mescola bene e lascia riposare per qualche minuto.
- Preparare le uova: In una boule separata, monta gli albumi e i tuorli con lo zucchero (o la stevia) e la vaniglia fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Unire gli ingredienti: Incorpora lo yogurt all’impasto di uova, mescolando delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto per mantenere l’aria nel composto.
- Preparare le mele: Sbuccia le mele, rimuovi il torsolo e tagliale a dadini. Aggiungile all’impasto insieme alle scorzette di limone candite e alla scorza grattugiata dei limoni.
- Versare nello stampo: Ungi una tortiera di 24 cm di diametro, spolvera con fecola di patate e versa l’impasto al suo interno.
- Cottura: Preriscalda il forno a 200°C e cuoci per 5 minuti. Poi abbassa la temperatura a 160°C e continua la cottura per circa 40 minuti. Verifica la cottura con uno stuzzicadenti.
- Raffreddare e decorare: Lascia raffreddare completamente la torta, poi capovolgila su un piatto da portata e spolverala con abbondante zucchero a velo.
La tua torta caprese con mele e limone è pronta per essere gustata! Buon appetito! 🍏🍋