Come rimuovere la muffa dalla guarnizione della lavatrice: soluzione rapida

Pubblicato il

daMarta Leone

Casa

Come rimuovere la muffa dalla guarnizione della lavatrice: soluzione rapida

Fare il bucato non è sempre un’operazione piacevole, soprattutto per le fastidiose conseguenze che ne derivano. Stirare è un’attività poco amata, e l’uso della lavatrice incide significativamente sulla bolletta elettrica. Tuttavia, non possiamo fare a meno di questo elettrodomestico essenziale.

Uno dei problemi più comuni è quello degli indumenti che, dopo il lavaggio, presentano ancora un cattivo odore. Se ci accorgiamo che ciò accade di frequente, la causa potrebbe essere un accumulo di sporco e muffa all’interno della lavatrice, in particolare nella guarnizione dell’oblò.

Come rimuovere la muffa dalla guarnizione della lavatrice: soluzione rapida

Identificare il problema

Se la lavatrice non restituisce risultati soddisfacenti, gli indumenti continuano a emanare cattivi odori e le prestazioni dell’elettrodomestico sembrano diminuire, probabilmente c’è un accumulo di muffa nella guarnizione. Questo problema non solo compromette la freschezza del bucato, ma può anche rappresentare un rischio per la salute. Per questo motivo, è essenziale rimuovere la muffa il prima possibile.

Metodo efficace per eliminare la muffa

La soluzione è semplice ed efficace: l’uso della candeggina. Questo potente agente igienizzante aiuta a eliminare la muffa e a prevenirne la ricomparsa. Tuttavia, se preferisci una soluzione naturale, puoi utilizzare una miscela di aceto bianco e bicarbonato di sodio, che possiede ottime proprietà antibatteriche e sgrassanti.

Procedura dettagliata:

  1. Indossa dei guanti protettivi e prepara una soluzione con una parte di candeggina e due parti di acqua.
  2. Immergi un panno nella soluzione e passalo accuratamente lungo tutta la guarnizione dell’oblò, insistendo sulle parti più annerite.
  3. Lascia agire la soluzione per circa 30 minuti.
  4. Con una spazzolina, strofina le zone colpite dalla muffa per rimuoverla completamente.
  5. Risciacqua bene con un panno umido e asciuga con un panno pulito.
  6. Per prevenire la formazione futura di muffa, lascia sempre l’oblò aperto dopo ogni lavaggio e pulisci la guarnizione almeno una volta alla settimana.

Seguendo questi semplici passaggi, la tua lavatrice tornerà a funzionare in modo ottimale, evitando cattivi odori e mantenendo i tuoi capi freschi e puliti.

 

Tags:

muffa guarnizione lavatrice / pulizia lavatrice / rimuovere la muffa

Forse potrebbe interessarti anche

Lascia un commento